Loading
Sculpture

Decostruzione XCVII – Totem

Fabio Zanino, Decostruzione XCVII – Totem, 2023

Fabio Zanino

Decostruzione XCVII – Totem

2024

Iron assemblage abstract sculpture

58 x 51 x 5 cm

 

The triangle is one of the earliest known geometric shapes, with archeology evidence of its use dating back to ancient Mesopotamia, over 5000 years ago. Its name was derived from the Latin word ”triangulus,” meaning “three-cornered”.

Throughout history, the triangle has been held up as a symbol of stability and strength, with many cultures associating it with the power of three gods or spiritual entities. While civilisations like the Egyptians adopted the concept of the triangle in building their pyramids, it was the Greeks who further developed the concept of the triangle with Euclid’s Elements, the famous Mathematics treatise that served as a foundation for mathematical education for centuries to come.

In modern times, the triangle is widely used in mathematics, engineering, and architecture. Apart from building stable structures, its properties allow for calculations ranging from simple trigonometry to #complex equations such as those dealing with wave functions. Here with this yellow rusted Descostruzione abstract sculpture I tried to harness the #chaos of impermanence in this ancient form.

Il triangolo è una delle prime forme geometriche conosciute, con prove archeologiche del suo utilizzo risalenti all’antica Mesopotamia, oltre 5000 anni fa. Il suo nome deriva dalla parola latina “triangulus”, che significa “a tre angoli”.

Nel corso della storia, il triangolo è stato considerato un simbolo di stabilità e forza, e molte culture lo associano al potere di tre divinità o entità spirituali. Mentre civiltà come quella egizia hanno adottato il concetto del triangolo nella costruzione delle piramidi, sono stati i Greci a sviluppare ulteriormente il concetto del triangolo con gli Elementi di Euclide, il famoso trattato di matematica che è servito da fondamento per l’insegnamento della matematica nei secoli successivi.

In epoca moderna, il triangolo è ampiamente utilizzato in matematica, ingegneria e architettura. Oltre a costruire strutture stabili, le sue proprietà consentono calcoli che vanno dalla semplice trigonometria a equazioni complesse come quelle che trattano le funzioni d’onda. Con questa scultura astratta Descostruzione, gialla e arrugginita, ho cercato di sfruttare il caos dell’impermanenza in questa forma antica.

Back To Top